Info Day
IAAD. Bologna
17 luglio 2025
Sei affascinato dal mondo del design e della creatività? L'Info Day di IAAD. Bologna è l’occasione perfetta per conoscere IAAD. e per immergerti in un ambiente dinamico e innovativo, dove l’apprendimento si basa sull’esperienza.
Ti aspettiamo il 17 luglio 2025, dalle ore 15:00, per un’esperienza imperdibile. Accompagnato dal nostro team di orientamento, avrai l’opportunità di respirare l’aria della sede, scoprire il nostro metodo formativo e come IAAD. può trasformarti in un professionista del settore.
IAAD. crede che la creatività si sviluppi attraverso la pratica. Per questo, durante l’Info Day, avrai la possibilità di partecipare a un workshop esclusivo: un’occasione unica per mettere alla prova il tuo talento e vivere in prima persona l’esperienza IAAD.
Non perdere questa opportunità. Ti aspettiamo. L'evento è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.
Quando?
17 Luglio 2025
Dove?
IAAD. Bologna - Via Jacopo Barozzi 3/M
Orario?
15:00 / 19:00
Incontra i coordinatori e gli ospiti

John Smith
President & CEO

Jill Sanders
Head of Marketing

Frank M. Bua
CTO, Tech Lead
Scopri l'agenda dell'evento
Welcome | 15:00 – 15:30
L'Ufficio Orientamento sarà lieto di accogliere i partecipanti negli spazi della sede di Bologna per iniziare al meglio il pomeriggio.
Potrai esplorare l’ambiente, conoscere altri studenti interessati al mondo del design e respirare fin da subito il clima creativo che ci contraddistingue.
Introduzione all’evento | 15:30 – 15:45
Breve presentazione dell’Istituto e dell’offerta formativa della sede di Bologna.
Ti racconteremo chi siamo, come lavoriamo e cosa rende il metodo IAAD. unico nel panorama degli Istituti di design in Italia.
Speech con un ospite speciale - 15:45 – 16:45
Un’intervista esclusiva a Luciano Spinelli, creator, autore e imprenditore, che condividerà con i partecipanti il suo percorso personale e professionale, parlando di comunicazione, digital creativity, personal branding e nuove carriere legate al design e ai contenuti.
Workshop “Futuro Imperfetto” - 16:45 – 17:45
Il workshop “Futuro Imperfetto” è un’esperienza progettuale unica, che invita i partecipanti a osare, a rompere schemi e abbandonare la ricerca della perfezione come condizione della creatività.
Partendo dall’idea che l’errore possa generare innovazione, i partecipanti creeranno un moodboard provocatorio, costruito con immagini, parole e segni “fuori posto”, capaci di generare nuove idee.
La sfida continua con la realizzazione pratica di un reperto progettuale che trasformi l’imperfezione in valore, dando vita a oggetti, spazi, abiti o comunicazioni che raccontino un futuro diverso, coraggioso e autentico.
Colloqui individuali di orientamento - dalle 17:45
Chi lo desidera potrà confrontarsi con il nostro team per un colloquio personalizzato.
Ti aiuteremo a orientarti tra i corsi, chiarire dubbi su iscrizioni e modalità di ammissione, e capire qual è il percorso più adatto alle tue aspirazioni.
Special Guest
Incontra la curatrice del Workshop

Azzurra Immediato
Storica dell’arte e curatrice, nata a Benevento, vive a Bologna dove si è laureata in Storia dell’Architettura al DAMS e successivamente in Storia dell’Arte Medievale e Moderna. È art editor per Rivista Segno, Photolux Magazine, ArtsLife, Il Denaro e l’austriaco stayinart. Tra primi i firmatari del Manifesto Art Thinking, è stata Senior Curator di Arteprima Progetti; siede nel board di IAR, International Artist Residency ed in quello di Foto/Territorio a Bologna. Indaga progetti multidisciplinari, dalla pittura alla scultura con attenzione alla fotografia, alla videoarte, per cui ha all’attivo numerose pulbblicazioni; Idea e conduce workshops per terzi o one-to-one. Da alcuni anni dirige la Sezione Fotografia del Festival campano VinArte ideato da Giuseppe Leone. Collabora come docente con il Photolux Festival e con altre realtà specialistiche formative. È stata consulente editoriale per Jaumann, unendo Arte, Giurisprudenza ed Intellectual Property. È docente di Storia del Costume e della Moda in IAAD Bologna e Ultime tendenze
nelle Arti visive per ACCADEMIA ITALIANA. Dal 2020 all’interno di DOT-Net|Sartoria Digitale si occupa di marketing, brand identity e comunicazione aziendale.